Allagamenti in ambito urbano
- Studio Prealpino di Geologia
- 13 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Il cambiamento climatico alla base di tutto
Il cambiamento climatico in corso comporta il verificarsi sempre più di frequente di eventi meteorici con piogge di forte intensità e breve durata. L’acuirsi continuo di tali fenomeni implica la necessità di gestire flussi idrici a carico delle reti di drenaggio in ambito urbano che mandano in crisi le reti stesse. Si assiste pertanto a fenomeni di allagamento dovuti all’incapacità delle reti di raccolta delle acque meteoriche e collettamento di gestire i deflussi verso i diversi corpi recettori. Sovente questi fenomeni di allagamento si manifestano anche in aree distanti dai fiumi e quindi non soggette al pericolo di esondazioni. Ciò nonostante in occasioni di eventi meteorici intensi, si osservano anche alla scala di isolato o quartiere che i danni causati a cose e persone possono essere ingenti.
Reti di drenaggio urbano obsolete
Gli allagamenti in ambito urbano si manifestano laddove si concretizza l'iterazione tra le mutate condizioni climatiche e i criteri di progettazione delle reti di drenaggio urbano, quando quest'ultimi risalgono a periodi in cui il tasso di impermeabilizzazione del suolo era inferiore.
Rispetto dell' Invarianza Idraulica e Idrologica la soluzione
Regione Lombardia con l’emanazione del R.R. 7/2017 ha introdotto nella progettazione degli interventi edilizi l'obbligo del rispetto dell'Invarianza Idraulica e Idrologica. Uno degli obiettivi della norma è mitigare l’insorgere di fenomeni di allagamento legati agli eventi meteorici. A tal fine, il disposto normativo prevede una corretta e vincolate progettazione dei sistemi di collettamento, dispersione e allontanamento delle acque meteoriche.
I geologi dello Studio Prealpino di Geologia, in sinergia con gli ingegneri idraulici, possono supportare le diverse fasi di progettazione delle reti di drenaggio, attraverso le loro competenze con particolare riferimento a;
Valutazione delle condizioni idrogeologiche locali;
Valutazione dell'infiltrazione superficiale con prove in sito atte a definire la permeabilità dei terreni;
Scelta della tipologia di opera di invarianza idraulica ed idrologica;
תגובות